![](https://static.wixstatic.com/media/4a68a6_57cce985f3bb4232998a89e92852803e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4a68a6_57cce985f3bb4232998a89e92852803e~mv2.jpg)
Milano, Roma, Bologna, Napoli,Venezia, Macerata. A poche settimane dalle elezioni politiche in Italia riemerge con forza il problema dei gruppi neo-fascisti ed i partiti politici che li sostengono. Scontri, proteste, azioni estreme hanno caratterizzato le ultime settimane intensificandosi negli ultimi giorni. Durante una manifestazione antifascista a Milano la presidentessa della camera Laura Boldrini ha affermato: “I gruppi che si ispirano al fascismo vanno sciolti”; mentre Berlusconi ha replicato: “Il fascismo è morto e sepolto. mentre c’è un movimento dell’antifascismo che è pericoloso perché viene dai centri sociali”. Che il fascismo in Italia non fosse mai stato interamente debellato lo sapevamo; soltanto che oggi, a ridosso delle elezioni, con il “Prima gli italiani” di Salvini, con l’avanzata di Forza Nuova e Casa Pound, sembra quasi che quel brutto pensiero che credevamo lontano e seppellito, sia stato ripreso dallo sgabuzzino, riposto in una mensola e rispolverato.
Kommentare