top of page

federicoveca.com

logo la vignetta 2021.png


Le primarie del PDL non si faranno; lo ha deciso il leader del partito Silvio Berlusconi con buona pace del segretario Angelino Alfano, che ha dovuto piegarsi al volere del padre-padrone Silvio. Nessuna trattativa, dunque, ma un no deciso verso un azione, quelle delle primarie, simbolo dell’ascesa di Angelino alla guida del partito e collante  tra le fazioni. Un dietrofront, quello di Berlusconi, che non sembra avere alcuna intenzione di lasciare lo spettro al giovane (ex) allievo.

 


Uno dei mali del calcio in Italia è sicuramente quello delle tifoserie violente. L’ennesimo episodio si è verificato lo scorso 22 Novembre a Roma, dove in occasione della partita di Europa League Roma-Tottenham, un folto gruppo di sostenitori giallorossi ha organizzato un vero e proprio raid punitivo nei confronti di alcuni tifosi inglesi riunitisi in un pub della Capitale. Cinquanta persone armati di caschi in testa, guanti tirapugni, coltelli e mazze, hanno fatto irruzione nel locale durante la notte di Mercoledì provocando decine di feriti e distruggendo il pub. Gli inquirenti parlano di “movente antisemita”; quel che è certo è che questo clima di violenza che gravita attorno al nostro calcio (dentro e fuori gli stadi) sta letteralmente screditando la cultura sportiva italiana, che è in fondo lo specchio del declino culturale del nostro paese.

 


Election Day Si, Election Day No. Ad un anno dalla nomina del governo tecnico guidato dal professore Mario Monti, il mondo della politica si interroga sul futuro del governo. Nel caos generale di questa ambigua situazione politica, Centrodestra e Centrosinistra sembrano aver trovato finalmente una linea concorde: No al Monti Bis. A ribadire il concetto sono i rispettivi leader di PD e PDL; il segretario del Partito della Libertà, Angelino Alfano, ha infatti dichiarato: “Monti-Bis? Non scommetterei neanche un centesimo”, a cui è subito seguita la risposta del segretario del Partito Democratico: “Risparmio anche quel centesimo”. Il governo dei tecnici, dunque, sembra arrivato al capolinea, in vista delle oramai probabili elezioni di Febbraio.

 

La Vignetta è anche sui social!

Clicca sulle icone in basso per andare sulle pagine dedicate.

bottom of page